Quantcast
Channel: Mister Gadget » attualità
Viewing all articles
Browse latest Browse all 50

Nexus 5: Affare del secolo o ..? (YouReview)

$
0
0
20140524-170103-61263551.jpg

LG Google Nexus 5 è l’ultimo smartphone prodotto da Google-LG (diciamo così per comodità) proposto a soli 350 dollari/euro (il cambio non è identico ma si sa in Italia -anche se non dovrebbe essere così- 1 dollaro equivale ad un euro.. purtroppo per noi).

Sull’argomento le recensioni sono spuntate come funghi, e anche il nostro Luca ha dedicato un bel po’ di articoli a riguardo.

E ammetto di condividere il suo stesso pensiero; Nexus 5 è un gran terminale, semplicemente bellissimo e con un display -a mio avviso- perfetto. “Il più perfetto”, “il più migliore”, “a me mi, mi piace, troppo assai”. Diciamolo in tutti i modi più sbagliati che ci siano!!! :D

Al momento, il display più bello fra tutti quelli provati è proprio il suo, e lo dico nonostante io ami gli amoled.

La domanda è: PERCHé GOOGLE HA FATTO UN USCIRE IL SUO SMARTPHONE TOP GAMMA ALLA METà DEL PREZZO DEI TOP GAMMA DEGLI ALTRI PRODUTTORI? é forse impazzita? Non vogliono guadagnare? Google è diventata una Onlus?

Tutte domande che anche Luca si era già posto tempo fa, e che io ripropongo ora con la mia personale opinione, e con quel pizzico di cattiveria, propria di chi ha avuto un prodotto bellissimo fra le mani ma non è riuscito a goderselo al 100% per alcuni aspetti.

Ho avuto due mesi fa il Nexus 5 e l’ho rivenduto dopo neanche un mese. Nonostante mi piaceva davvero tanto. é stato amore a prima vista, un colpo di fulmine che però ha fatto sì che la nostra passione si consumasse subito.

Display fantastico: IPS da circa 5″ Full HD, definitissimo, con angoli di visuale non perfettissimi (ma sinceramente a me degli angoli di visuale non importa neanche un pochino.. :D), ma davvero luminoso, e perfettamente leggibile sotto il sole a contrario di molti suoi “avversari”.

Design: ottimo, minimale e un retro in un materiale gommato che sembra fatto apposta per le mani: il grip che si ha con il Nexus 5 è quasi inarrivabile.

Processore Snapdragon 800.. una garanzia, senza “se” e senza “ma”. Apre le app con una velocità che lascia a bocca aperta, 2 GB di ram per fare tutto senza problemi, e rom da 16 o 32 gb. Ineccepibile.

Software: android puro. Nudo come un bambino appena nato. Bello, senza fronzoli. Ma arriviamo ai “contro” già parlando del software..

Android è il mio O.S. preferito non lo nego, ma amo anche iOS (ho ipad) e OS X (ho macbook pro), ma apprezzo certi PRO anche di Windows phone (provo spesso un Lumia 620 che abbiamo in casa) e avevo fino a poco fa la partizione Windows 8.1 sul Mac. E se proprio volete saperlo, anche Ubuntu Linux anche con parallel desktop, sempre su Mac. Insomma, prima di dare un giudizio, cerco sempre di essere obiettivo, provando di tutto e di più. Ma torno al punto.

Android -mi correggo- pur essendo il mio O.S. preferito, ha delle gravi mancanze e dei difettucci, specie su prodotti come i nexus.

In primis, il software ogni tanto ha sporadici crash, incompatibilità visiva fra app e fra icone, nel sistema stesso, app spazzatura che circolano nel play store. E non ditemi che è accaduto solo a me o che sono pignolo io ad accorgermi di tutto questo, ma per me sono punti a sfavore di Android. Ma rimane sempre il mio preferito. Basta non essere “fanboy” e non vedere certi errori che ovviamente sono presenti. é come dire: iphone è perfetto? ovvio che la risposta è “NO”: ha notevoli limiti, ma su altri.. è la perfezione. In 4 pollici. Fa le scarpe alla concorrenza.

Ma importantissimo – lo ripeto mille volte come fa Bart Simpson- credere che non ci siano difetti è da “fanboy”.

Su tutto posso sorvolare, alla fine sono un geek, pignolo, ma rompiball.. si potrà dire “rompiball..”? :D Quindi, per “deformazione professionale”, mi piace cercare il pelo nell’uovo in ogni prodotto. Però alla fine prima di dare un giudizio ad uno smartphone bisogna considerare tanti fattori: da chi lo utilizza/compra, a cosa ne fa, etc.

Un po’ come ho detto nella mia precedente recensione del Samsung Note 3 Neo. Un phablet davvero fantastico.. con i dovuti (e famosi ormai, visto che li ripeto di continuo) “se” e “ma”.

La batteria è uno dei punti che mi ha lasciato più perplesso: è vero che a Roma stando sempre in 4G dalle 7.30 di mattina arrivo alle 18 -ripeto usando sempre e solo 4G e 3G, quindi dovrebbe essere buona- ma a volte mi stupiva in positivo, a volte in negativo.

Sicuramente era dovuto alla presenza del 4G che mi brucia le batterie come se andassero a fuoco :D la percentuale in 4G cala sempre a vista d’occhio, con qualsiasi smartphone.. “ma che ci dobbiamo fà, è l’evoluzione”

Audio in capsula auricolare.. BOH? e che ne so. Questa la risposta che darei. La qualità di Motorola (ho avuto Moto X) non si raggiunge. Un mostro sacro nel campo della ricezione come Motorola,  oppure come Nokia e Blackberry , è il top, è vero, ma sarà che spesso la pessima qualità delle chiamate dipende dal mio gestore telefonico (non farò nomi ma posso suggerire che finisce per ..”d” ;P) magari influenza il mio giudizio. Ancora una volta, la mia risposta al famoso problema dell’audio basso in capsula è: BOH.

Come vedete, sono tutti gli argomenti che Luca ha trattato nelle sue recensioni, ed é stato uno dei pochi, se non l’unico, obiettivo nel recensire questo Lg-Google.

Molti sono stati accecati dal prezzo e li capisco. Trovare un top gamma a 350 euro quando la concorrenza offre smartphone con le stesse caratteristiche hw a 700 euro.. diciamo che a livello psicologico la mossa di marketing di google fa centro.

Ma passato l’entusiasmo, torniamo con i piedi per terra. é un terminale fantastico che io consiglio AD OCCHI CHIUSI, con i suoi pregi e difetti, a chiunque! Considerando che ora si trova online al prezzo di 279 euro.. io non me lo lascerei sfuggire.

Ha senso acquistare Nexus 5 ORA, a metà 2014 con i nuovi top gamma delle case produttrici rivali in commercio?

La risposta è più che mai: SI, SI, SI!!!!!!!!! (leggetela con la stessa intonazione di una donna che ha appena ricevuto la richiesta di matrimonio dal suo fidanzato dopo 10 anni di fidanzamento.. e se proprio volete aggiungeteci un “lo voglio!!!” alla fine)

D’altronde quale smartphone è esente da difetti?

In questi mesi ho provato Lumia 800 e 620, S4, One M7, Nexus 5, iPhone 4s e 5s, Moto X, Note 3 Neo,  e prossimamente Z1 Compact.

E per tutti ho sviluppato una mia impressione: per ogni pregio ci stanno almeno 2 difetti. SU TUTTI GLI SMARTPHONE. T U T T I.

E scriverò per ognuno una bella recensione, cattiva al punto giusto :P ma anche abbastanza oggettiva. Prepariamoci alla discussione. I commenti, quelli intelligenti, servono per crescere e per stimolare la mente, e a volte, sono più utili anche degli articoli stessi (sicuramente più dei miei :D) . Vi aspetto qui sotto per uno scambio di commenti all’ultimo “reply” :)

Lo smartphone perfetto non esiste.. almeno non finché non potrete personalizzarvelo come volete voi in tutto e per tutto. In altri termini, Project Ara, aspettiamo solo te. :D

Un saluto a tutti e un grazie a Luca per la sua disponibilità.

Manuel D. P.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 50

Trending Articles